Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Aumenta le vendite con espositori di caffè nel punto vendita

2025-01-21

新闻1内部图.jpg

L'Organizzazione Internazionale del Caffè (ICO) riporta che il consumo globale di caffè ha registrato un aumento del 4,2% tra il 2021 e il 2022. In particolare, Europa e Nord America hanno rappresentato circa la metà di questo volume di consumo. Inoltre, si prevede che i tassi di consumo continueranno a crescere, specialmente nei mercati emergenti come l'Asia e il Medio Oriente, e il mercato globale del caffè sta diventando sempre più consolidato.
Questa crescita del consumo globale di caffè ha stimolato l'espansione dell'industria della torrefazione del caffè. Inoltre, il crescente interesse per i caffè speciali e la crescente domanda di torrefattori di caffè speciali hanno anche contribuito al suo sviluppo. Di fronte a un mercato competitivo in intensificazione, i torrefattori di caffè devono esplorare soluzioni di imballaggio innovative per i loro prodotti.
A parte le lattine riciclabili personalizzate, il packaging in tubi di carta sta guadagnando popolarità per diversi motivi. Non solo è riciclabile e riutilizzabile, ma può anche essere completamente personalizzato, il che lo rende un mezzo creativo per attrarre i clienti.
Approfondiamo per esplorare i vantaggi e gli svantaggi dell'uso dei tubi di carta per confezionare caffè tostato.
新闻1内部图2.jpg
Perché utilizzare il packaging cilindrico?
I tubi di carta sono realizzati attraverso un processo meticoloso in cui strati di carta riciclata o fogli di cartone vengono avvolti con cura per creare robuste strutture cilindriche cave. Lo spessore del cilindro risultante è direttamente proporzionale alla quantità di strati incorporati durante il processo di produzione. Nella fase conclusiva della produzione, questi strati vengono saldamente laminati o incollati insieme utilizzando adesivi specializzati per garantire l'integrità strutturale.
Il packaging in tubi di carta presenta tipicamente tappi o chiusure a coperchio progettati tenendo presente la comodità dell'utente, consentendo un accesso senza sforzo agli oggetti conservati all'interno. Storicamente, il packaging cilindrico è stato comunemente utilizzato per contenere prodotti che condividono caratteristiche fisiche simili, come le forme eleganti e allungate dei prodotti cosmetici, i contorni eleganti delle bottiglie di vino o le forme piatte e rettangolari di manifesti e stampe. Tuttavia, negli ultimi tempi, i torrefattori di caffè specializzati hanno rapidamente riconosciuto il potenziale dei tubi stampati su misura e hanno iniziato ad adottarli per il packaging del loro caffè tostato con crescente frequenza.
L'aspetto su misura e di alta gamma di questi tubi personalizzati ha la straordinaria capacità di elevare l'appeal estetico di un marchio, infondendolo con un'aria di lusso e sofisticazione. Inoltre, il packaging a cilindro ha il fascino aggiuntivo di trasformare l'atto altrimenti banale di disimballare in un'esperienza emozionante e memorabile per i consumatori, in particolare quando l'esterno del tubo è decorato con il logo del marchio o altri elementi distintivi del branding.
Inoltre, un ulteriore livello di personalizzazione può essere raggiunto integrando un rivestimento impermeabile sia all'esterno che all'interno del packaging del tubo. Questa modifica innovativa protegge i chicchi di caffè dagli effetti dannosi dell'ossigeno e dell'umidità, mantenendo così la loro freschezza e sapore per un periodo prolungato. Un numero crescente di torrefattori, tra cui i noti Kiwi Garden Coffee Roasters e Bird Rock Coffee Roasters, ha già adottato i tubi di carta come la loro scelta di packaging preferita.